
Il Memorial Nuoto Michele Lorusso si conferma come uno degli appuntamenti più entusiasmantidel calendario FIN.
Oltre 700 gli atleti e 40 società, record dellamanifestazione, hanno partecipato al settimo meeting nazionale, tra EsordientiA, Ragazzi ’00 maschi, Ragazzi, Juniores, Assoluti ( ovvero Cadetti e Senior).
Organizzata,come sempre dal Cus Bari, nella sua piscina coperta a 6 corsie da 50 mt, intitolataal campione del nuoto di gran fondo Paolo Pinto, la manifestazione ha impegnatogli atleti in una due giorni a tutto sprint. Al termine delle gare, il MemorialLorusso è stato vinto dalla Fimco Sport. Al secondo posto si è classificata la Pentotary,mentre il terzo posto è andato all’ Icos Sporting Club.
Ilprogramma gare è stato alquanto allettante per gli oltre 700 iscritti con tuttele specialità su distanze di 50, 100 e 200 metri, più i 400 stile libero e 200misti.
Dedicataalla memoria di Michele Lorusso, atleta scomparso nel 2007, a 24 anni, in unincidente stradale, studente del Politecnico e atleta del CUS Bari che hasempre collaborato con la compagine sportiva cussina nel segno della lealtàsportiva a tratti molto scherzosa e gioviale, correlata da un’immensa gioia divivere, la manifestazione è da sette anni un’ottima occasione di prova per gliatleti che vi partecipano.
In particolare per chi è arrivato dalla Puglia, maanche per chi è della Basilicata, Lazio, Abruzzo, Molise e Basilicata il MemorialLorusso è stata anche l’occasione per una nuova prova di qualificazione invista del prossimo 51° Trofeo Sette Colli, dei Campionati Regionali AssolutiEstivi e per centrare la qualificazione per i prossimi Campionati Italiani diCategoria ed Assoluti.
Gliatleti premiatati sia dai genitori di Michele che dalle varie autorità presentiall’evento sono stati:Masciopinto Maria Ginevra dell’ Acquazzurra nei 100stile libero con 582 punti e Sassi Micheledell’ Aquarius Canosa nei 200 stilelibero con 481 punti, in quanto atleti della categoria Esordienti A con lamiglior prestazione durante questa edizione; Elena Di Liddo del CircoloCanottieri Aniene nei 100 farfalla con 822 punti e Michele Malerba della LarusNuoto nei 200 dorso con 757 punti, autori della miglior prestazione assolutache è valsa loro il punteggio maggiore tra tutti i partecipanti.
Le gare sono state cronometrate automaticamente dallo staff ufficialedella FICR, e condotte dagli arbitri GUG del comitato regionale pugliese della Federazione ItalianaNuoto.
Afine manifestazione c’è stata anche l’occasione di sfidarsi nell’affascinantestaffetta 4×100 misti, che ha visto vincere la Fimco Sport tra le esordienti Afemminile con Alba, Falcone, D’Ambrogio e Basile; seguita dalla Pentotary conle atlete De Leo, Nesso, Giuliani e Perna per la categoria assoluti. In campomaschile, invece, hanno vinto, per la categoria esordienti A, la Fimco SportconLiberato, Marinelli, Di Venuta e Calò e la Payton Bari con La Gioia, Castello,Damiani e Capurso per la categoria assoluti.
Un ringraziamento speciale il Cus Bari lo vuole dedicarea tutti i collaboratori e gli sponsor che hanno reso possibile l’ottimariuscita dell’evento.
In particolare gli sponsor che hanno scelto di esserevicini alla famiglia Lorusso e alla Sezione Nuoto sono stati: la Banca Carimes.p.a., l’Associazione Albatros progetto Paolo Pinto Onlus, La Gassa d’Amante,Battista caffè, DR Scaffalature, Cervellieri, Elio stampa Cuccovillo, Pat&Ri,MySPA-Alkimia, Panificio San Pasquale, Mannarini Honda, Nova Intergroup, Aquariusswimwear e Quorum Italia.
Ecco il link dal quale poter scaricare i risultati completi della manifestazione.