NUOTO – 4° Trofeo Paolo Pinto, vince la Gestione Poliv. Modugno. Terzo il Cus

Anche quest’anno il Cus Bari, in collaborazione con l’associazione Albatros progetto Paolo Pinto Onlus, ha organizzato e ospitato il Trofeo Paolo Pinto Nuoto Master, dedicato per l’appunto alla memoria del grande campione di nuoto di gran fondo, stella del Cus Bari a cavallo tra gli anni ’50 e ’60. Sono famose le sue imprese come la la traversata del Canale d’Otranto da Castro Marina a Fanos in 42 ore 45’ e quella dalla Corsica all’Isola d’Elba in 26 ore 33’. Giunta alla sua quarta edizione, per la prima volta la manifestazione è stata inserita quest’anno nel circuito Super Master delle gare ufficiali della Federazione Italiana Nuoto.

A vincere, per la seconda volta consecutiva, è stata la società Gestione Poliv. Modugno. Al secondo posto si è classificata la Icos Sporting Club e al terzo lo stesso Cus Bari.

Quasi 700 gli alteti coinvolti e iscritti nelle diverse specialità su distanze di 50 e 100 metri, più i 200 e 400 stile libero, i 200 misti, i 200 rana e gli 800 stile libero, gara simbolo di mezzofondo inserita proprio per ricordare le grandi imprese dell’avv.Pinto.

Tutte le prove si sono tenute nella piscina coperta a 6 corsie da 50 metri del CUS Bari, intitolata proprio al campionissimo del nuoto di gran fondo. Le gare sono state cronometrate automaticamente dallo staff ufficiale della F.I.CR., coadiuvato dal personale qualificato del G.U.G. e della F.I.N.

Gli atleti premiatati tra i veterani: Giovanni Barbuti, classe 1941, Master70, della società Netium e Maria Martina, classe 1938, Master75, della società Sottosopra Brindisi; per i Master 50 Virgilio Panarese, classe 1963, della società Sottosopra Brindisi; per i Master 25 Alessia Virgilio, classe 1988, della società Gestione Poliv. Modugno. Sono stati questi, infatti, gli atleti che hanno conseguito la miglior prestazione stabilendo il punteggio master maggiore tra tutti gli atleti partecipanti.

In questa quarta edizione del trofeo Pinto c’è stato spazio anche per un premio dal grande significato umano e sportivo: il CONI, infatti, ha scelto di assegnare un riconoscimento speciale in memoria del pallanuotista della squadra under 17 della Bari Nuoto, Valentino Capriati, tragicamete scomparso il 21 aprile 2011 a soli 15 anni. Il premio del Coni è stato assegnato a Fabio Ruta, classe 1993, della società Monopoli Nuoto, in quanto atleta maschile più giovane della competizione.

A fine manifestazione per i più forti sprinter partecipanti c’è stata l’occasione di sfidarsi nell’affascinante gara della “mi-staffetta 4×50 mista” , divisa per gruppi di età e composta da due donne e due uomini.

Numerose le autorità sportive che hanno preso parte alla manifestazione: il presidente del Cus Bari Renato Laforgia; il presidente della F.I.N. Puglia, Nicola Pantaleo, e il componente della giunta Regionale Coni Puglia Pierfrancesco Romanelli.

Va sottolineato, in ultimo, come l’ottima risucita dell’evento organizzato e promosso dal Cus Bari e dall’associazione Albatros Paolo Pinto onlus, è stata possibile non solo per merito della competenza e della passione di chi ci ha lavorato mente e braccia per rendere tutto perfetto, ma anche grazie agli sponsor che, nel nome di Paolo, hanno scelto ancora una volta di supportare il trofeo a lui dedicato con il proprio contributo (Vodafone Colavitti, Ottica Maurizio De Giglio, Pastificio Divella, DR Scaffalature, Cervellieri, Panificio f.lli Ricci, Saicaf, Francesco Armenise team manager Banca Mediolanum, Mediatipo, Lega Navale, Nova Intergroup, Hand, Aquarius swimwear, Cisl, Rainò Promotion, Samuel e Puglia Sapori).