
A conquistare il 3° Trofeo PAOLO PINTO Nuoto Master è stata la Gestione Poliv. Modugno. Hanno completato il podio la Master Nuoto Terra Jonica (2°classificato) e il C.U.S. Bari (3°).
La manifestazione, fuori dal circuito Super Master, è stata organizzata come sempre dal Cus Bari in collaborazone con l’associazione Albatros-progetto Paolo Pinto Onlus. Dedicata alla memoria di Pinto, stella del CUS Bari degli anni ‘50’ e ’60, autore di grandi imprese soprattutto nel nuoto di fondo, (tra cui la traversata nel Canale d’Otranto da Castro Marina a Fanos in 42 ore 45’ e della Corsica all’Isola d’Elba in 26 ore 33’), è stato anche un’ottima occasione per una prova prima dei Campionati Italiani Master (a Bari dal 9 al 15 luglio prossimi), oltre che per centrare il tempo utile di qualifica per i mondiali che quest’anno si terranno a Riccione.
Più di 500 gli atleti iscritti nelle diverse specialità su distanze di 50 e 100 metri, più i 200 stile libero, 200 misti, tutte disputate nella piscina coperta da 50 metri a 6 corsie del Cus Bari, intitolata proprio al campionissimo del nuoto di gran fondo. E per qusto alle gare canoniche si è aggiunta anche quella degli 800 stile libero, competizione simbolo di mezzofondo, inserita proprio per ricordare le grandi imprese dell’avv. Pinto.
Commenti di grande entusiasmo e soddisfazione per l’organizzazione della manifestazione sportiva sono arrivati da più parti perchè è vero che si gareggiava, ma è anche vero che si ricordava un campione come pochi. Le gare che si sono svolte in vasca da 50 metri, pur non valide quest’anno per il Circuito Super Master ai fini delle classifiche stagionali, sono state supportate dal personale della F.I.N. , G.U.G. e F.I.CR.
Gli atleti premiati dalle varie autorità presenti all’evento sono stati: Vito Antonio De Giorgio (Master Nuoto Terra Jonica), classe 1934, nella categoria Master75, e Marisa Giannoni, (Gestione Poliv. Modugno), anno 1940, Master70. A loro il premio da veterani del nuoto che hanno gareggiato durante questa edizione. Accanto a loro Giovanni Carlo Perulli (Icos Sporting Club), anno 1981 tra i Master30, e Laura Palasciano (C.C. Aniene), anno 1940, tra i Master40. Entrambi, per le diverse categorie di appartenenza, hanno conseguito la miglior prestazione stabilendo il punteggio master maggiore tra tutti gli atleti partecipanti.
A fine manifestazione, per gli sprinter più forti, c’è stata anche l’occasione di sfidarsi nell’affascinante gara dell’Australiana. Solo i migliori 12 tempi assoluti (maschili e femminili) sono stati ammessi a partecipare. I nomi sono stati presi dalla classifica finale al termine delle gare dei 50 stile libero. Dopo una sfida entusiasmante sui 50 metri, nuotati ogni volta con uno stile diverso e ad eliminazione diretta, a risultare i migliori sono stati la cussina Cinzia Tarantini e il leccese Andrea Perulli.
Un doveroso ringraziamento va a quanti hanno sostenuto e continuano a sostenere il trofeo Pinto. In particolare si ringraziano: Banco di Napoli, pasticceria Rex, Cervellieri, Vodafone Colavitti, ottica Maurizio De Giglio, pastificio Divella, DR Scaffalature, Honda Mannarini, panificio f.lli Ricci, Mediatipo, Rainò promotion, Samuel abbigliamento, Puglia Sapori e Vintar.