Basket, comincia con un ko il Trofeo Patella dei cussini

Il primo test della Pallacanestro Cus Bari non si è concluso con un lieto fine. Al PalaCus, nell’ambito del 7° Trofeo Enzo Patella, la partita serale tra Pallacanestro Cus Bari e Assi Basket Ostuni è finita 66 – 96. Certamente si tratta di un risultato inequivocabile che però non deve trarre in inganno. Al di là del fatto che la formazione di Ostuni, allenata da coach Putignano , militi in A Dilettanti e sia già avanti nella preparazione, bisogna segnalare che i “cussini” sono scesi in campo privi di due importanti giocatori, la guardia De Giovanni, bloccato da una leggera influenza, e l’ala Francesco Conti, non ancora ripresosi al 100% dall’infortunio della passata stagione e tenuto in panchina per evitare di correre rischi inutili. Inoltre, dopo appena 10 giorni di preparazione e con una rotazione di giocatori decisamente ridotta, non sorprende che i biancorossi di coach Morganti non siano riuscisti a contenere le scorribande degli esperti e micidiali Morena, Stijepovic e compagni. Come se non bastasse, al 4’ del secondo quarto, una distorsione alla caviglia destra ha spedito in panchina Luca Colombo (non sembrerebbe nulla di particolarmente grave, ma il pivot barese dovrà stare a riposo per qualche giorno), lasciando il coraggioso e giovanissimo Simeoni alle prese con un pivot esperto come Morena. Anche la guardia Vernillo, in seguito ad un’abrasione all’anca sinistra ha dovuto dare fortet dopo pochi minuti. In sostanza la Pallacanestro Cus Bari si è ridotta a giocare in 6, con appena 10 giorni di allenamento nella gambe, contro una squadra di categoria superiore e già rodata da diversi anni di militanza in A Dilettanti.Tuttavia si tratta di una sconfitta costruttiva, come lo sono tutte le partite (a prescindere dal risultato) che si giocano durante le fasi precampionato. Innanzitutto si è potuto vedere all’opera quattro dei nuovi arrivi. Il play Santambrogio, malgrado la giovane età, non ha avuto esitazioni e ha giocato al meglio delle sue possibilità. L’esperto Luca Doati, ha confermato di essere un grande tiratore e, si è certi, quando raggiungerà la forma fisica migliore, sarà ancora più micidiale. Il lungo Lorenzo Simeoni è partito molto bene, suo il primo canestro di questa stagione. Però, in seguito all’infortunio del collega di reparto Colombo, ha dovuto fare i conti con il gigante Morena. Anche l’ala Marco Mossi si è messa in evidenza con un paio di belle giocate ma la sfortuna ieri sera gli ha fatto uscire dal ferro diversi palloni. Per quanto riguarda i reduci, De Belli e Barozzi, c’è da dire che hanno disputato entrambi una gara coraggiosa, ma c’è ancora tanto da lavorare sul piano fisico, così come per tutta la squadra. La Pallacanestro Cus Bari giocherà questo pomeriggio alle ore 17.30 al PalaCus la finale per il terzo e quarto posto contro l’Ambrosia Bisceglie, sconfitta ieri 90 – 73 dall’Adriatica Industriale Ruvo.

Tabellini

Pall. Cus. Bari: Vernillo 2, Santambrogio 5, Barozzi 9, De Bellis 13, Doati 17, Mossi 10, Conti, Simeoni 8, Colombo 2. All. Morganti.

 

Assi Bas. Ostuni: Rossetti 6, Morena 17, Gallerini 13, Fontani, Stiyepovic 9, Pilotti 10, Strivieri 2, Amoroso 13, Orlando 13, Ruggero 13. All. Putignano