CUS BARI – MASTER NUOTO – 2° classificata – MARIAPIA LONGOBARDI RECORD ITALIANO

Ottimi risultati per la squadra del CUS BARI anche nel 7° TROFEO NADIR svoltosi a Putignano il 17-18 Maggio .

Anche in questa occasione dove la competizione è stata altissima , ben 62 società’ partecipanti provenienti da tutta l’Italia , il CUS BARI si è classificato al 2° POSTO a poco più di 600 punti di distacco dalla 1° classificata GP MODUGNO e precedendo con ampio distacco la ICOS SPORTING CLUB.

foto1

Risultato che acquista un rilievo  maggiore poichè, in questa occasione, a valere era la qualita’ della societa’ e non il numero degli iscritti per ogni società . In quanto a portar punti nella classifica societaria erano solo le migliori 50 prestazioni di ogni squadra, dando così maggiore importanza alle singole prestazioni.

Il CUS BARI  ha dimostrato di esser una squadra RICCA anche a livello QUALITATIVO , con una media di punteggio molto alta (771,5)  e con ben 38 MEDAGLIE INDIVIDUALI TRA: 16 ORI, 12 ARGENTI E 10 BRONZI CON 4 RECORD REGIONALI ED 1 RECORD ITALIANO

foto2

Grandissimi i risultati , primo tra tutti da annoverare il RECORD ITALIANO di MARIAPIA LONGOBARDI , cat. m25 , che con il tempo di 9’26″79  ottenuto sulla distanza di 800 sl  abbatte di ben 2” il primato  dell’atleta  BENETTON MARTINA . Sempre la Longobardi ottiene il  RECORD REGIONALE 200 ra con il tempo di 2’44″39 dimostrando, se ce ne fosse ancora bisogno, il suo valore assoluto.

Importanti risultati anche per l’atleta MACCHIA GIORGIO, cat. m45 , che sigla il doppio RECORD REGIONALE nelle distanze di 100 ra, dove migliora il suo precedente primato  e nei 400 misti con il crono di 5’35″26

Veniamo alle medaglie:

16 ORI :

ROSATI VALENTINA  cat. m25 nei 200 FA ,

LONGOBARDI MARIAPIA cat. m25 nei 200 ra e 800 sl ,

ABBADESSA ALBERTO cat. m40 nei 50 sl,

ANNESE MAURO  cat. m30 nei 1500 sl ,

BISCEGLIA ENRICO  cat. U25 nei 100 sl e 50 fa,

CATALANO NICOLA cat. U25 nei 100 misti e 50 do,

MACCHIA GIORGIO  cat. m45 nei 100 ra e 400 misti,

OLIVA NICOLA cat.m40  nei 50 fa e 200 do,

RESTA  MARCO cat. m30  nei 50 do,

SPILOTROS MARINO cat. m40 nei 100 sl ,

STARITA NICOLA cat. m55 nei 50ra e 100 sl,

SUSCO GIACOMO  cat. m35 nei 1500 sl

 

12 ARGENTI:

SERAFINO RITA cat.m25 nei 100 ra e 800 sl

ATTOLINI MARIAPAOLA cat. m35 nei 50 fa e 50 sl

CAVONE ELISA cat. m40 nei 50 ra

MATTIA STEFANIA cat. m40 nei 50 do

ROSATI VALENTINA cat. m25 nei 50 fa

VENAFRA RAFFAELLA cat.m45 nei 50 ra

ANNESE NICOLA cat. U25 nei 1500 sl

AZZONE PIETRO cat. m25 nei 1500 sl

PIGNONE DAVIDE cat. m45 nei 100 sl

RUGGIERO ROBERTO cat. m30 nei 50 fa

 

10 BRONZI:

CARULLI DENISE cat. m25 nei 50 ra e 50 sl

CAVONE ELISA cat.m40 nei 50 sl

MAURO SERENA cat.m45 nei 50 sl

VENAFRA RAFFAELLA cat. m45 nei 50 sl

ANNESE FRANCESCO cat. m60 nei 1500 sl e 50 sl

GALASSO GIANVITO cat. m35 negli 800 sl

PIGNONE DAVIDE cat.m45 NEI 100 misti

SPILOTROS MARINO cat. m40 nei 100 misti

VERROCCHI VALERIO cat. m25 nei 50 do

 

Indispensabili anche le performarce degli altri atleti:

COLELLA MIRKO, MOLA FILIPPO, MASTROPIETRO MARCO, MAZZEI ANDREA, D’ADDABBO ANTONIO,BRATTA ANGELO,LORUSSO FELICIANA, COLAPIETRO STEFANO, BARLETTA DONATO,MONTRONE CATERINA, PASTORE NICOLA, SANSONE STEFANO, VENEZIANI FRANCESCO

senza i quali sarebbe stato impossibile raggiungere tale risultato di societa’.

foto3

I tecnici Oliva Nicola e Tarantini Cinzia , coadiuvati da Favia Antonio, ringraziano la squadra per i grandi risultati , la tenacia , lo spirito e la grande partecipazione degli atleti.

Ora le attenzioni sono tutte dedicate al prossimo obiettivo, il più importante del finale di stagione che è rappresentato dal Campionato regionale estivo che si terrà il 21 e il 22 giugno.