
“VIA MARIO BISIGNANI – CAMPIONE DI LOTTA”: da sabato scorso la toponomastica barese s’è arricchita di un’altra personalità eccellente. Nel corso di una cerimonia solenne a Palazzo di Città, infatti, è stata scoperta la nuova targa in memoria del grande campione e maestro di migliaia di sportivi baresi. La stessa targa che ora campeggia, nel territorio dell’VIII Circoscrizione (Quartieri San Girolamo, Fesca, Marconi), sul tratto di strada che congiunge piazzale Vittorio Emanuele Orlando a via Mascagni. La nuova via Bisignani, appunto. Un riconoscimento atteso, dovuto, da brividi, per contribuire a rendere eterna la memoria di un uomo che è già eterno nella memoria di tanti sportivi e appassionati baresi.
E in tal senso, non sono da trascurare neanche le parole del sindaco Emiliano che, nel corso della cerimonia, ha porto pubbliche scuse “per non aver dato e riconosciuto il giusto merito alla sua persona, quando ancora era in vita il maestro Bisignani”. Un evento che ha prodotto grande commozione e gratitudine da parte di tutta la famiglia Bisignani. “L’intitolazione della strada – ha commentato a margine Sante, che ha ereditato dal padre Mario, anche l’amore per la lotta e la passione per l’insegnamento di questo sport – è un evento eccezionale, anche in relazione al fatto che con la dicitura ‘campione di lotta’ si va a rendere omaggio non solo ad un grande uomo, ma anche a tutta la disciplina. Ed è proprio questo uno dei meriti più grandi di papà: aver non solo conseguito grandi successi, ma essere riuscito dapprima, quand’era in vita, a portare una disciplina minore come la lotta greco-romana ad assurgere al ruolo di primo sport per seguito e poi, dopo la morte, a dare massima visibilità alla lotta tanto da meritarsi una via intestata. Al sindaco Emiliano e alla sua giunta, nonchè all’Associazione Veterani dello Sport nella persona del presidente Castellano, dunque, vanno i nostri più vivi ringraziamenti per quest’iniziativa che ci ha commosso sino alle lacrime”.