Il Campionato Invernale di Vela fa tappa al CUS

Domenica 25 gennaio il Campionato Invernale d’altura “Città di Bari” farà tappa al Centro Universitario Sportivo di Bari, circolo organizzatore della quinta prova. Ecco gli equipaggi del CUS che partecipano al Campionato. Guarda la photogallery…’, ‘Domenica 25 gennaio sarà il Centro Universitario Sportivo di Bari il circolo organizzatore della prova del X Campionato Invernale d’altura “Città di Bari”. La prova, la quarta, si svolgerà nell’area di regata a nord della città. Il CUS Bari fa parte del comitato organizzatore dell’Invernale fin dalla prima edizione.
Quest’anno sono diciassette le barche in competizione armate da soci del CUS. Sette di queste regatano in categoria “Altura”. Precisamente, in classe “Crociera/regata” troviamo Maisixti, il First 45 di Pino Latorre, X-Blu, l’X-362S di Beppe Ciaravolo e infine Ganzuria V, il First CL10 di Angelo Masciale. Dopo tre regate disputate, Maisixti ha il piazzamento migliore in classifica, terzo nella classifica di classe e quarto in quella overall.
In classe “Crociera” troviamo Gaios, il Mousse 907 di Giuseppe De Vanna, quarto nella classifica di classe, seguito a ruota da Indigo II, il GS45-JV di Domenico Laghetti. Un po’ più staccati in classifica Aquarius, l’Hanse 540E di Vincenzo Fiore, e lo Ziggurat Bye Bye di Paride Lo Muzio.
In categoria “Minialtura”troviamo, invece, due Melges 24 e sette Surprise. Travel di Valter Campanile e Folle Volo Pegasus di Antonio Pastore i Melges, rispettivamente secondo e quarto nella classifica overall dopo le sei prove finora disputate. Fra i Surprise, Cocò di Vitantonio Natuzzi è in terza posizione nella classifica overall, ed è anche fra i primi nella classifica riservata alla classe. Seguono Mareluna di Enrico Scoditti, Nellaria di Vito Laforgia, l’equipaggio tutto al femminile di Calamaretto, guidato da Angela Cavallo, Folle Volo di Fabio Prisco, Manola di Giovanna Ciccarella, ed infine Heig Ho di Michele Ranieri.
Il CUS Bari è rappresentato anche in classe Platù 25, con That’Amore Obiettivo Mare di Lino Lattanzi, in sesta posizione dopo sei prove.