LIOMATIC GROUP CUS BARI – Alla ricerca del tris contro l’US Basket Recanati

Quindicesima giornata di Divisione Nazionale A alle porte per la Liomatic Group Cus Bari, reduce da due vittorie consecutive contro avversari di pari livello come Treviglio e Casalpusterlengo. I biancorossi saranno impegnati in trasferta nelle Marche, sul difficile campo del PalaCingolani di Recanati, contro una formazione che si è rinnovata molto rispetto al campionato precedente.

L’anno scorso, il match andò di scena ai primi di marzo e dopo una rimonta di 15 punti, i cussini non riuscirono a completare il sorpasso finale e i leopardiani vinsero di soli 2 punti.

Quest’anno l’Unione Sportiva Basket Recanati ha avuto un buon inizio di stagione, ma nelle ultime uscite sono andati incontro ad alcune difficoltà. La squadra di coach Coen è al momento al quattordicesimo posto in classifica, a quota 8, con dodici gare giocate cosi come i cussini, a pari punti con Mirandola, Reggio Calabria e Perugia. Il suo starting five dovrebbe essere composto da Gnaccarini, play d’esperienza che viaggia con 8.7 punti di media e 2.7 assist; dal livornese Cantagalli ex-Matera che sinora ha prodotto 11.5 punti a gara, in post 3 ci sarà il giovane Niccolò Benedusi che nei 24 minuti di media di utilizzo presenta buone percentuali da 2 (51%, 19/37 totali) e capitan Pierini e Marco Tagliabue, che con i rispettivi 201 e 206 cm, daranno battaglia a Bonessio e Bisconti sotto la plance. A completare le rotazioni: il cambio del play Centanni (classe ’91, buon assist-man, tra i top 20 della categoria), l’esterno Tessitore, fidelizzato a campionato in corso, uno dei giocatori più esperti dell’intero campionato con 4 anni vissuti da protagonista a Trapani e il friuliano Maganza, classe 1991, con 16.1 minuti di impiego medio e 6 rimbalzi catturati a partita. I giovanissimi Stefanini e Pierangeli completano i dieci a referto.

È senza dubbio un roster da non sottovalutare, nonostante le ultime quattro sconfitte consecutive collezionate dai gialloblu; il turno casalingo potrebbe giovare alla banda di Coen e la Liomatic deve cercare di mantenere alta la concentrazione considerato il momento che sta vivendo in cui gli universitari hanno bisogno di tornare a far punti in trasferta per incamerare nuova fiducia e ottenere il meritato riscontro dell’intenso lavoro cui, settimana dopo settimana,si sottopongono.

La gara del PalaCingolani sarà anche la prima con coach Putignano in tribuna, a scontare la squalifica di quattro turni. Sull’episodio, in settimana, è tornato anche il patron cussino Errico Ronzo: “Concordo con le affermazioni del Presidente Dott. Laforgia in merito alla deprecabile vicenda che ha purtroppo riguardato il nostro Coach e confido che in futuro simili episodi non si ripetano e, comunque, non saranno tollerati. Ora non resta che concentrarsi su questa gara moltiplicando l’impegno e la concentrazione negli allenamenti per memorizzare ancor più puntualmente gli indirizzi tecnici da adottare in gara, attesa l’assenza in panchina di Giovanni Putignano. Forza Ragazzi, dimostrate l’attaccamento al Coach con la mente e soprattutto con il cuore, per aiutarlo a superare questo triste momento personale che, sono certo, lo sta amareggiando molto e se potesse tornare a domenica scorsa certamente non ripeterebbe”.