
Domenica 24 maggio, nelle acque antistanti il lungomare sud di Bari, si svolgerà la settima edizione del “Trofeo Nicolaiano”. La regata chiuderà la parte sportiva del Terradamare 2009, la manifestazione che unisce lo sport alla promozione delle eccellenze del territorio pugliese, in particolare degli oli DOP, organizzata dal CUS Bari e dalla società Oliveti d’Italia.
Tre le regate finora disputate per il circuito “Terradamare”: la transadriatica “Est 105”, da Bari ad Herceg Novi, in Montenegro; il Trofeo “Herceg Novi”, che ha permesso agli equipaggi di confrontarsi nelle Bocche di Cattaro, uno dei pochissimi fiordi del Mediterraneo, e il “VI Trofeo Claverini”, organizzato nella cque del capoluogo pugliese dalla Lega Navale Italiana sezione di Bari.
Anche la regata Nicolaiana si svolge nelle acque di Bari Si tratta di un percorso a triangolo su boe fisse, per un totale di poco più di 8 miglia marittime. Il trofeo Nicolaiano sarà assegnato al primo classificato in tempo compensato overall della Categoria ORC. Ma la regata Nicolaiana è anche la prova decisiva del trofeo “Terradamare 2009”, che sarà assegnato al primo della classifica a punteggio in tempo compensato overall della Categoria ORC, sommando i risultati di questa regata e del Claverini.
Avvantaggiati per la vittoria del Trofeo Terradamare 2009 sono dunque le imbarcazioni che meglio hanno fatto nella porva organizzata dalla LNI. In classe “Crociera/regata” l’Elettra II, il First 40 di Andrea Bison (CUS Bari), con al timone Antonio Riccardo (CUS Bari); in classe “Crociera” il Mousse 907 Gaios, con al timone Pasquale Amoroso (CUS Bari); in categoria “Minialtura” il Melges 24 Travel, di Valter Campanile (CUS Bari), timonato da Raffaele De Michele (CUS Bari).
Il segnale di avviso per gli equipaggi verrà dato alle ore 11.